Sulla “Navette”
Memoria depositata il 27 luglio 2015 in 1a Commissione - Senato della Repubblica dall'avv. on. Besostri, in occasione della sua audizione nell'ambito dell'indagine conoscitiva in merito...
Le Ragioni del NO – Intervista a Umberto Terracini, presidente della Costituente
a cura di Gian Franco Ferraris - 21 ottobre 2016
Riflessioni intorno al libro "QUANDO DIVENTAMMO COMUNISTI" Conversazione con Umberto Terracini ed. Rizzoli
Questo libro-intervista a Umberto...
Franzo Grande Stevens: “Voto No, mi batto contro questo aspirante dittatore”
intervista a Franzo Grande Stevens di Giorgio Meletti – il Fatto Quotidiano 30 maggio 2016
Franzo Grande Stevens – Lo storico avvocato degli Agnelli: “Renzi...
Per Di Maio la democrazia è un romanzo
di Sabino Cassese per il “Corriere della Sera” - 11 ottobre 2018
LUIGI DI MAIO REPUBBLICA
«Se Banca d’Italia vuole un governo che non tocca la Fornero,...
Leggete la riforma costituzionale e non crederete ai vostri occhi
di Alfredo Morganti - 16 marzo 2016
Costituzionalisti vecchi e nuovi
Ieri, in un’intervista alla 'Stampa', Gustavo Zagrebelsky annunciava di non voler più insegnare Diritto Costituzionale...
Il No di chi vuol bene all’Italia
"Ho aderito a questo appello per il #no al referendum del 4 dicembre.
Voglio solo precisare una cosa: si vota sulla Costituzione e su quella ci si...
Sovranità popolare
di Felice Besostri - 18 maggio 2018
Partiamo da concetti elementari di democrazia come potrebbe essere la sua definizione nell’Enciclopedia Treccani: Forma di governo che...
Dopo Berlinguer pure la Iotti: e mò datevi pace
di Alfredo Morganti - 19 maggio 2016
Uno degli effetti delle campagna elettorale sul referendum costituzionale sarà quello di chiamare in causa persone insigni e...
Costituzione materiale, costituzione formale e riforme costituzionali
di Fabrizio Giulimondi
Editore: Eurilink
Collana: Studi e dialoghi giuridici
Il volume è composto da due tipologie di riflessioni: una afferente il dibattito riguardante la...
#bastaunsì e l’ombrello di Mary Poppins
di Alfredo Morganti - 28 maggio 2016
Adesso vi confesso una cosa. A un certo punto ho visto comparire sui social questo hashtag, #bastaunsi. E...
Reichlin: perché voto No
di Alfredo Reichlin, 1 ottobre 2016
È su di lui che Renzi ci chiede ogni giorno più chiaramente di votare. Egli chiede un plebiscito e...
Tutte le riforme del governo Renzi sono sbagliate
di Carlo Valentini - 2 ottobre 2015
Caos Senato. Era o no possibile seguire una strada di discussione costruttiva e di condivisione senza cadere nell’immobilismo...