Io? Innocente sono! Nulla feci, nulla saccio!

per Vecchia Talpa
Autore originale del testo: Vecchia Talpa
Url fonte: http://vecchia-talpa.blogspot.it

di Vecchia Talpa  31 gennaio 2016

 Nel giro di poche ore i mass media hanno riportato due esternazioni di Visco.

Visco: «Le norme sui salvataggi delle banche vanno ripensate»,
Visco: banche solide, bail-in da rivedere.

Evidentemente le veline passate ai mass media sono state stilate da un dilettante massmediatico allo sbaraglio.
Le due affermazioni contengono un ossimoro. Se le banche sono solide perché rivedere il bail-in?
Qualunque esso sia non ci tocca visto che le nostre (NOSTRE DI CHI, TRA L’ALTRO?) banche non  faranno mai ricorso,  e norme di salvataggio di che, visto che sono solide e inattaccabili?

Cosa sottointende in realtà?

Il bail-in è stato pensato dopo il fallimento della Lehman fin dal 2009. Pensato e discusso fra tutti gli economisti embedded banchieri e uomini della finanza (Visco compreso) .
Il panico suscitato da quel fallimento aveva scosso la comunità scientifica che conta. Alla fine se ne sono usciti con il bail-il e la direttiva europea chiamata come Brrd (Bank Recovery and Resolution Directive) Direttiva 2014/59/.
Come mai nella discussione non è uscita nessuna voce dissidente e nel recepire quella direttiva nessuno ha alzato un flebile dubbio?
Tanto meno Visco uomo che contava e conta nella comunità dell’alta finanza e bancario?
Come mai ora si accorge che quella direttiva va ripensata?
Alla luce di che?
In Italia è stata applicata alla perfezione e in anticipo anche rispetto alla sua entrata in vigore ( Gennaio 2016).
Non è il Bail-in che ha provocato il disastro per i risparmiatori come ora si vuol far credere, ma la criminale e truffaldina politica e pratica sia della Banca d’Italia che della Consob del Ministero dell’Economia che sapevano del fallimento delle quattro banche e che non hanno fatto nulla per avvertire quei risparmiatori!
Ecco qual’è il problema!
Ed ora si vuol scaricare la colpa sul capro espiatorio del  Bail-in (che di per se non è una bella cosa, ma che non centra nulla col disastro ultimo recente).
Domande che nessuno mai rivolgerà a Visco.
Tutti ora a strapparsi le vesti e esclamare poco probabili “L’avevo detto io”? O il Bail-in? A mia insaputa!
Sono poco credibili, ma se lo possono permettere perché al di sotto c’è solo il popolo credulone!
ROMA 11 LUGLIO 2012 52 ASSEMBLEA GENERALE DELL'ABI NELLA FOTO IGNAZIO VISCO GOVERNATORE BANCA ITALIA FOTO RAVAGLI/INFOPHOTO
Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.