Parigi 13 novembre 2015, un’altra data da ricordare per le atrocità e il dolore

per Lina Lombardo
Autore originale del testo: Lina Lombardo

di Lina Lombardo  14 novembre 2015

Oggi l’umanità tutta dovrebbe stringersi e piangere quei morti innocenti che hanno avuto la sola colpa di trovarsi lì in quel posto, in quelle ore dove e quando feroci, disumani assassini hanno tolto loro la vita.
E poi chi governa dovrebbe interrogarsi a fondo sul perché di tanta barbarie e come porvi rimedio.
Una prima domanda dovrebbe riguardare la conduzione di vita dei cittadini europei, che oggi sono diventati oggetto, marionette in mano appunto a coloro che li governano e che decidono della loro dignità e dei loro diritti. Perché pare che gli attentatori siano francesi, nati sul suolo francese e che non vengano da lontano. Sono cittadini che molto probabilmente sono arrabbiati al punto da cambiare il loro volto umano in maschere di mostri.
E poi la seconda domanda non meno importante della prima è capire come fare in modo di perseguire la pace anche scapito di interessi nazionali e personali cambiando questa economia basata sulla sola finanza e sul profitto a tutti i costi che impedisce allo stragrande numero di persone su questa terra di vivere dignitosamente.
Signori potenti, sarà il caso di fermare le “bocce” e riflettere prima che sia tutto veramente irreversibile perché anche voi non vivrete sulle macerie che state accumulando.

 goya

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.