I salvataggi della Grecia che salvarono le banche tedesche e francesi

per mafalda conti
Autore originale del testo: Paolo Cardena
Fonte: vincitori e vinti
Url fonte: http://www.vincitorievinti.com/2015/06/i-salvataggi-della-grecia-che-salvarono.html

Già in precedenza abbiamo spiegato che i salvataggi precedenti della Grecia, in realtà, hanno  salvato prevalentemente le banche Francesi e Tedesche, e lo abbiamo fatto qui QUI

Bloomberg propone un paio di grafici ancor più esplicativi
Nel grafico precedente si osserva in che modo, dal 2009 al 2014, è variata l’esposizione delle banche sul debito greco. Ad esempio, l’esposizione delle banche francesi è passata dai 55 miliardi del 2009 (linea blu)  ai 2 del 2014 (linea grigia); mentre per le banche tedesche l’esposizione è passata da 30 miliardi a poco più di 10 del 2014.
Per contro, nello stesso periodo è aumentata esponenzialmente l’esposizione degli Stati europei (e quindi dei contribuenti), con l’Italia che, con annessi e connessi, ha un’esposizione di oltre 60 miliardi di euro. In altre parole, con i precedenti salvataggi della Grecia (che hanno salvato le banche di altri paesi), i soldi dei contribuenti europei ( e italiani) sono stati letteralmente buttati nel cesso.
Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.