Una domenica a Londra

per Carlo
Due eventi storici stanno irrompono nelle nostre vite, quello in svolgimento oggi, il vertice sulla Sicurezza convocato dal premier inglese e, soprattutto, quello del 6 marzo, ovvero il Consiglio europeo straordinario.
Definisco “storici” questi eventi perchè dagli esiti di questi incontri dipende il futuro di milioni di persone.

I capi di governo dei paesi UE (con le loro piccole e grandi meschinità, i loro gretti calcoli elettorali) saranno in grado di reggere il confronto proposto dalòla STORIA?

Un primo notevole risultato è stato già raggiunto con la convocazione d’urgenza delle rispettive assemblee, anche se i partecipanti sono consapevoli di non poter prendere alcuna posizione prima della prossima mossa di Trump.

Non ci sono, però, solo riflessioni e (solite) divisioni dietro questo silenzio, si aggiunge anche una profonda preoccupazione delle popolazioni che rischia di assumere, sempre più, i tratti della paura.

Col trascorrere delle ore l’episodio incredibile dell’incontro USA – UCRAINA sta compattando il “parterre europeo”Longra, l’Ue si rende conto che è arrivato il momento delle scelte che non ha mai saputo (voluto) prendere.
Ne va anche del nostro futuro.
Anche gli elettori degli Stati Uniti si stanno svegliando e prendono atto del rischio assunto con l’elezione del tycoon, mentre Russia, Cina e India osservano…..
Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.