Con l’inizio del nuovo anno è consueto trattare con particolare interesse gli articoli della nuova legge di Bilancio. Oggi concentreremo l’attenzione sull art 1 c.61-65 L 178/2020 ovvero parleremo del cosiddetto Bonus Idrico .
In attesa di un Decreto Ministeriale che ne definirà le modalità e termini per l’ottenimento e l’erogazione dello stesso, vediamo nello specifico cosa prevede e quali sono i soggetti interessati.
Tale Bonus viene istituito per consentire il risparmio delle risorse idriche a persone fisiche ,residenti nel territorio dello stato italiano , intenzionate a sostituire determinati sanitari entro il 31 Dicembre 2021 su edifici esistenti, parte di edifici esistenti o singole unità immobiliari.
L’importo riconosciuto sarà di € 1.000,00 per le spese di :
- Fornitura e Installazione di rubinetti e miscelatori per bagno e cucina , compresi i dispositivi per il controllo del flusso di acqua con portata uguale o inferiore a 6 litri al minuto;
- Soffioni Doccia e colonna doccia con valori di portata di acqua uguale o inferiore a 9 litri al minuto;
- fornitura e posa in opera di vasi sanitari in ceramica con volume massimo di scarico uguale o inferiore a 6 litri e relativi sistemi di scarico;
- Opere idrauliche e murarie di smontaggio e dismissioni dei sistemi preesistenti correlata alle spese precedentemente elencate.