Gli irrilevanti e le coalizioni

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: Alfredo Morganti

di Alfredo Morganti – 15 novembre 2017

Hanno paura di Grasso, hanno paura della Boldrini, hanno paura persino degli “irrilevanti”, dei “gufi” e dei “rancorosi”, dei “bolliti”, degli “asfaltati”. È finita almeno all’apparenza la boria, è dileguata la protervia. Ora sembrano timidi agnellini, oggi vogliono apparire come generosi ‘unificatori’ della sinistra dinanzi agli scissionisti riluttanti alla unificazione. Appare dimenticato il disprezzo contenuto nel #ciaone, nel “ce ne faremo una ragione” dinanzi alla scissione, nei pupazzi dalemiani asfaltati dal camper. Siamo dinanzi alle ‘aperture’, alla mano tesa, a Fassino che avanza a braccia aperte: scurdámmoce ‘o ppassato, simmo ‘e Napule paisá!

Ma a voi, tutto ciò, non appare ipocrita, falso, strumentale? A me sì. Se fossero sinceri si presenterebbero dicendo: “sono quattro anni che facciamo cazzate dipingendole come genialate. Per favore: ricominciamo! (cit. Adriano Pappalardo). Ma non sono sinceri. MDP-SI-Possibile probabilmente andranno a vedere le carte scadute e sbiadite di Piero Fassino, e assisteranno all’ennesimo bluff. A un vago appello all’unità senza contropartite vere sui contenuti. Hanno fatto bene a dire che le priorità sono altre, che c’è prima il processo unitario a sinistra, e solo dopo si porrà attenzione all’intento vero di Renzi, disturbare questo processo, aprire conflitti interni, farci litigare. Insomma, #concomodo

Intanto ‘Repubblica’ sta già additando gli scissionisti come i responsabili della disunità. Detto dinanzi al Renzi strutturalmente ‘divisivo’ di questi anni, a cui ora servono anche i voti degli ‘irrilevanti’ per sperare alcunché, fa ridere. Così come viene da ridere dinanzi all’accusa rivolta a Grasso di essere di parte. Fino a ieri lo hanno pregato di candidarsi in Sicilia, e oggi sarebbe di parte? Stavolta, credo, che a Renzi & compagnia cantante andrà male davvero, e dovranno contentarsi al più di Alfano, Verdini, Bonino, Calenda e Pisapia (se ci starà), riservando loro una buona quota di eletti sicuri e una eccellente visibilità in lista. Questo succede a fare gli spacconi. Tu chiamale, se vuoi, coalizioni.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.