di Andrea Colli 27 dicembre 2014
L’ex ministro Fabrizio Barca è arrivato dopo “Mafia Capitale” a raddrizzare i circoli dem, lanciando un’indagine interna al partito. È ricostruibile un partito utile ai cittadini? Ci sono davvero punti di forza da cui ripartire? Il partito degenerato è battibile? Ma è davvero utile investire ancora in un partito? Nel Pd?”. Nel giorno di Santo Stefano, l’atmosfera natalizia non si è ancora dissolta. E allora, ecco che Fabrizio Barca, d’accordo con il Commissario della Capitale, Matteo Orfini, lancia (con un blog sull’Huffingtonpost ) un’inchiesta sui circoli Pd di Roma. Una mappatura, per essere più precisi, per scoprire punti di forza e aree di disagio. Ma al di là delle motivazioni anche piuttosto auliche di Barca, il Pd romano negli ultimi anni e soprattutto nelle ultime settimane, con l’inchiesta Mafia Capitale, si è distinto per congressi finiti in rissa, denunce alla Commissione di garanzia locale, sospetti di vario genere. Barca ieri scrive: “Per tentare una risposta faremo riferimento a due modelli di partito, il “partito buono” e il “partito cattivo””. Come? “Li distinguono almeno cinque caratteri che le seguenti domande consentono di cogliere: Il partito è ospitale o autoreferenziale? Lotta o traffica per gli interessi dei cittadini? Controlla e stimola gli eletti e gli amministratori o li copre? Mette i propri candidati in una casa di vetro o li vende senza garanzia? Interpreta nel territorio battaglie di cambiamento nazionali ed europee o pesta l’acqua nel mortaio?”. I caratteri sono chiari, i criteri applicativi tutti da verificare, in un contesto di guerra tra correnti che va avanti da anni. Si comincia a gennaio, conclusioni a maggio. Al di là delle buone intenzioni, sarà difficile rimettere in carreggiata un partito consumato dall’autoreferenzialità dei vecchi dirigenti e ridotto a un comitato elettorale, anche di tipo affaristico, del nuovo che è avanzato e che quindi la domanda “ma è davvero utile investire ancora nel Pd?”, va rivolta a tutto il Pd nazionale e sembra che ci sia già una risposta precisa.