Letta: “Non mi sono fatto da parte, sono stato mandato via dal mio partito”

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: redazione del Fatto Quotidiano
Fonte: Il Fatto quotidiano
Url fonte: http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/03/27/pd-letta-non-mi-sono-fatto-da-parte-sono-stato-mandato-via-dal-mio-partito-e-ne-ho-preso-atto/3478223/

redazione del Fatto Quotidiano 27 marzo 2017

“Non mi sono fatto da parte, sono stato mandato via dal mio partito e ho preso atto di questo”. L’ex presidente del Consiglio Enrico Letta, intervista ad Agorà su RaiTre, è tornato a parlare del febbraio 2014 quando venne sconfessato dalla direzione dem e sostituito da Matteo Renzi. Da quel momento, Letta ha lasciato il Parlamento ed è diventato professore all’Institut d’Etudes politiques a Parigi. “Ci sono modi e modi per impegnarsi: oggi ho la fortuna di lavorare coi giovani”.

Nelle scorse ore Letta aveva dato il suo endorsement al candidato alle primarie e avversario di Renzi Andrea Orlando. “Pensi soprattutto al voto dei cittadini il 30 aprile”, ha aggiunto oggi. “Parli ai cittadini e questa è la cosa principale. Lo sta facendo, dica le parole e quello che vuole fare ma lo dica sopratutto ai cittadini, pensando al voto del 30 aprile”. Letta ha anche ribadito che secondo lui il Pd ha bisogno di un rilancio: “Quello che sta succedendo adesso nei circoli, nelle sezioni è una cosa tutta interna, ma non credo che sia quello che scalderà i cuori o che darà la possibilità di un rilancio vero del Pd, perché il Pd ha bisogno di un rilancio. Io non sono più iscritto, non partecipo alla prima fase, però andrò a votare il 30 aprile per dare un’ultima chance”. Al messaggio ha risposto lo stesso ministro della Giustizia Orlando: “Sono onorato”, ha detto sempre interpellato da Agorà.

Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.