RIARMO, IO SONO RIMASTO QUI

per Gian Franco Ferraris
Autore originale del testo: Enrico Berlinguer
RIARMO, IO SONO RIMASTO QUI
La nostra concezione è semplice e nasce dalla esperienza drmmatica di molti anni. Se il problema degli armamenti è visto come una rincorsa continua e reciproca tra le due grandi potenze per ristabilire un equilibrio ritenuto alterato in questo o in quell’area, per questo o quel tipo di arma, allora la spirale sarà sempre verso l’alto: ad un ordigno nucleare si risponde con un altro e così via.
Noi pensiamo che la logica debba essere un’altra: quando si ritiene che si sia creato uno squilibrio, la prima cosa da fare è il negoziato affinché si torni alla situazione precedente. Solo così si può avviare un reale processo di riduzione graduale e bilanciata che è la premessa per arrivare a forme effettive di disarmo nucleare. La concezione opposta – purtroppo dominante – conduce invece a riarmarsi continuamente, con l’argomento che così si faciliterebbe il negoziato. Ciò è del tutto sbagliato perché l’altra parte a sua volta reagisce e si innesca facilmente un processo di misure che appunto non ha fine.
Enrico Berlinguer
Babelezon bookstore leggi che ti passa

Articoli correlati

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.