Fonte: Le Monde
Nominato l’11 gennaio capo della diplomazia francese, l’ex deputato ha effettuato nelle ultime settimane una visita in Ucraina e un giro in Medio Oriente. Di fronte alla minaccia “esistenziale” rappresentata dalla Russia, spiega la proposta di Emmanuel Macron di rafforzare la presenza occidentale in Ucraina. A quasi cinque mesi dall’inizio della guerra a Gaza, anche lui ritiene “urgente” raggiungere un “cessate il fuoco duraturo” , giudicando “ingiustificabile” il blocco degli aiuti alimentari da parte di Israele .
Dramma degli ultimi giorni nella Striscia di Gaza?
La crisi umanitaria a Gaza è stata catastrofica per diverse settimane, se non mesi. E questo crea situazioni indifendibili e ingiustificabili di cui gli israeliani sono responsabili; Israele deve ascoltarlo. I nostri sforzi con le autorità israeliane per aumentare il numero di punti di attraversamento e di camion umanitari non sono stati raggiunti. La fame aumenta l’orrore. La gente attacca i pochi convogli che passano; La responsabilità di bloccare gli aiuti ricade chiaramente su Israele. Come siamo stati molto chiari dopo gli attacchi del 7 ottobre [2023] nel ricordare il diritto di Israele a difendersi, dobbiamo essere chiari riguardo agli abusi a Gaza.
La Corte internazionale di giustizia [ICJ] e la Corte penale internazionale vengono sequestrate. Per quanto riguarda l’aspetto del genocidio, non voglio che questa parola venga usata politicamente, in particolare dall’opposizione [in Francia] , perché è una questione di intenzionalità che spetta alla giustizia internazionale decidere. Voglio porre fine a questa idea di doppi standard che sentiamo provenire da un certo numero di Stati. Basta guardare i nostri voti alle Nazioni Unite, la nostra mobilitazione umanitaria…
No, e il nostro ruolo è dirlo pubblicamente. Ciò che chiede la Corte internazionale di giustizia corrisponde a ciò che chiedeva il governo francese anche prima di questa decisione. Lo diciamo anche al governo israeliano. Oggi ci troviamo in un vicolo cieco su Rafah e un’operazione militare come quella vista dagli israeliani sarebbe un nuovo disastro umanitario; facciamo di tutto per evitarlo.
Avete visto prove delle accuse israeliane che accusano il personale palestinese dell’Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNRWA) di aver partecipato agli attacchi del 7 ottobre 2023?
NO. Ma queste accuse hanno causato disagio tra i donatori. Abbiamo bisogno di trasparenza attraverso controlli continui e garanzie per il futuro; ma la Francia, a differenza di altri, non ha sospeso i finanziamenti. Non è perché un servizio pubblico rileva persone indesiderabili che il servizio pubblico viene chiuso.
In questa crisi, la sensazione dominante è che gli Stati Uniti e gli europei non abbiano il potere di influenzare Israele…
Gli Stati Uniti dispiegano una forza diplomatica impeccabile. Lavoriamo insieme per cercare soluzioni, per creare coalizioni con i paesi arabi moderati. Tra qualche settimana o mese saremo in grado di offrire uno sbocco politico, e non solo di sicurezza. Il contesto elettorale americano pesa sulla situazione e l’inflessibilità del governo israeliano è senza dubbio legata anche a queste scadenze americane.
Alcuni sono tentati di negoziare un cessate il fuoco puramente umanitario con la liberazione degli ostaggi, da riprendere il giorno dopo le operazioni militari. Ma il cessate il fuoco deve essere duraturo ed è urgente.
Quali leve ha la Francia?
Non dobbiamo pensare che la Francia da sola avrà un impatto sul Medio Oriente. Ognuno ha la sua leva. La diplomazia francese lo dice per la prima volta: il riconoscimento dello Stato palestinese è un elemento del processo di pace che deve essere utilizzato al momento giusto. Questo buon momento verrà valutato al momento indicato.
L’Arabia Saudita ha altre leve, in particolare la questione della normalizzazione con Israele; gli Stati Uniti sono in grado di attivare o meno il proprio sostegno militare. Non siamo noi a poter imporre un embargo sulle armi! Si tratta di una combinazione di elementi che devono essere utilizzati in modo coordinato a livello diplomatico.
La Francia ha deciso di sanzionare ventotto coloni israeliani, non è simbolico?
Questo è più di altri paesi che hanno adottato tali misure. Ciò dà il tono al nostro posizionamento diplomatico e fornisce un elemento di visibilità su ciò che sta accadendo in Cisgiordania, il che è totalmente inaccettabile.
Come possiamo lavorare per porre fine alla crisi con il governo israeliano più di destra della storia, che ora rifiuta qualsiasi soluzione politica a due Stati?
Israele è una democrazia che sceglie i suoi leader politici e che noi rispettiamo, anche se non condividiamo tutte le loro convinzioni. Questo costituisce per noi uno dei limiti dell’esercizio. Non possiamo imporre una soluzione che non sia condivisa. La questione del governo israeliano esiste quindi, ma nei confronti degli Stati interessati della regione, dei paesi arabi, dell’Occidente, la nostra capacità di pressione deve dare i suoi frutti.
Sulla questione ucraina, era il momento giusto per avviare il dibattito sull’invio di truppe di terra in Ucraina due anni dopo l’invasione russa?
La Francia deve essere dalla parte giusta della storia. Non vogliamo ritrovarci in una situazione simile a quella del settembre 1938 [di fronte alla Germania di Hitler dopo gli Accordi di Monaco] . Per comprendere la nostra logica, dobbiamo essere consapevoli della situazione. Questo è probabilmente un punto di svolta. Il nostro sostegno all’Ucraina deve durare se vogliamo proteggere i francesi.
Sappiamo anche che la Russia non si fermerà qui, tutto questo in un contesto di incertezza in vista delle elezioni americane. Se non avremo gli americani dalla nostra parte, dovremo impegnarci molto di più. Senza dimenticare gli attacchi russi contro la Francia che si moltiplicano sul piano informatico e informatico, in occasione di due grandi eventi, le elezioni europee e i Giochi olimpici.
Essere dalla parte giusta della storia significa inviare truppe di terra?
Si tratta di sconfiggere la Russia senza dichiarare guerra alla Russia. Nulla è escluso in questo quadro. Ciò aggiunge ambiguità strategica al nostro impegno, il che aiuta a dimostrare alla Russia la nostra determinazione a prendere in considerazione altre azioni sul campo. Se ne è parlato durante la conferenza di Parigi del 26 gennaio. Quando parliamo di sminamento, difesa informatica, produzione di armi, addestramento, avremo bisogno di personale sul campo.
Non è questa cobelligeranza?
NO. Non si tratta di fare la guerra in Ucraina. Siamo stati accusati ad ogni passo di oltrepassare questa soglia. È sbagliato ogni volta e resta sbagliato anche questa volta. Ci siamo posti questa domanda in ogni fase del nostro sostegno all’Ucraina. Quando abbiamo inviato aiuti umanitari, ci è stato detto di stare attenti alla cobelligeranza perché si sta sostenendo un paese in guerra. Lo stesso per armi, carri armati, aerei. Soprattutto, non spetta alla Russia determinare quale dovrebbe essere l’azione europea a sostegno dell’Ucraina.
Come reagisce alle minacce nucleari brandite da Vladimir Putin dopo le dichiarazioni del presidente Macron?
La minaccia nucleare è stata sollevata regolarmente da Vladimir Putin in ogni fase del rafforzamento del nostro sostegno, ad esempio durante l’invio dei cannoni Caesar. Questa disinibizione nell’uso della deterrenza nucleare è certamente preoccupante, ma dimostra anche che il nostro dibattito ha avuto un impatto.
È rimasto sorpreso dalle reazioni provenienti dalle capitali occidentali?
Abbiamo bisogno di coerenza. Quando sentiamo il ministro della Difesa tedesco Boris Pistorius, due settimane prima dell’incontro, dire che probabilmente entro cinque anni saremo in guerra con la Russia, a nostro avviso dobbiamo trarne le conseguenze. Questo dibattito invecchierà molto bene in Europa perché è necessario. Aspettava solo di emergere.
I leader presenti all’incontro non sono stati colti di sorpresa. Sapevano molto bene quale fosse l’ordine del giorno e che non si trattava di inviare truppe combattenti sul terreno. Abbiamo intenzione di fare di più, meglio e diversamente, per invertire gli equilibri di potere con Mosca. È necessario sollevare questo dibattito tra di noi, anche se non esiste ancora un consenso. In sostanza abbiamo la stessa analisi della situazione e gli stessi obiettivi: sconfiggere la Russia.
Non è deplorevole che questi problemi di sicurezza stiano ampliando il divario tra Parigi e Berlino?
Non c’è scontro franco-tedesco, siamo d’accordo sull’80% dei temi. Ho parlato con la mia collega tedesca, Annalena Baerbock, ci vedremo martedì 5 marzo a Parigi. C’è voglia di parlarsi. Lo dico in tutta sincerità, tutto quello che avevamo escluso a un certo punto, lo abbiamo fatto sei mesi dopo a causa della situazione. Abbiamo già diversi gradi di impegno con la Germania, ad esempio sui missili. Non c’è dramma in questo perché abbiamo lo stesso obiettivo di sostenere l’Ucraina.
La Francia è pronta a rafforzare la sua presenza militare? E’ già presente sul posto?
Per il momento non esiste alcuna presenza militare, ma solo supporto sotto forma di attrezzature e armi. C’è molta disinformazione anche da parte dei russi, che hanno anticipato dibattiti di questo tipo in Europa segnalando la presenza di presunti mercenari. Questo è falso e cerca di destabilizzare la nostra opinione pubblica affermando che siamo noi ad attaccare la Russia. I russi hanno un’incredibile capacità di sovvertire la narrativa. È un paese aggressore, che viola il diritto internazionale e la sovranità di uno Stato, e quindi la carta delle Nazioni Unite. Aiutiamo l’Ucraina a difendere i suoi confini; non stiamo facendo la guerra alla Russia, ma lei vuole farci credere che la stiamo attaccando. Non dobbiamo lasciarci prendere in questa trappola.
A tre mesi dalle elezioni europee, le discussioni sulla presenza militare in Ucraina e il dibattito annunciato all’Assemblea nazionale sull’accordo bilaterale di sicurezza con Kiev hanno finalità elettorali?
La questione non è elettorale, è esistenziale. L’Ucraina è al centro dei dibattiti elettorali perché ci sono infatti divergenze di posizione sull’argomento. Preferirei che così non fosse e che ci fosse un ampio consenso al di là delle divisioni partitiche. Lo dico alle opposizioni del blocco filoucraino: evitiamo di dividerci su questo tema. Non abbiamo nulla da guadagnare da una controversia nazionale sugli aiuti all’Ucraina e invito tutti a rendersi conto che ciò che sta accadendo in Ucraina riguarda tutti noi.
È questo un modo di affrontare il Raggruppamento Nazionale (RN) con le sue contraddizioni?
Tendiamo a dimenticare che la Russia ha fatto una campagna contro di noi nel 2017, che Putin stesso ha fatto una campagna per Marine Le Pen, che l’ha ricevuta a Mosca. Nel 2022 proponeva ancora nel suo programma un’alleanza militare con la Russia. Ricordo anche le dichiarazioni, prima dell’invasione, di Jean-Luc Mélenchon, per antiamericanismo, e di Le Pen, per filoputinismo. C’è molta ingenuità o compiacimento. Possiamo avere differenze di valutazione o di calendario, ma non è possibile accettare come nostre le falsità russe.