L’Europa contro le Mafie.
Un incontro di approfondimento e mobilitazione stasera a Gallipoli, ore 19
Le mafie si organizzano oltre i confini nazionali per le proprie attività illecite.
Ma cosa può fare l’Unione Europea per contrastare transnazionalmente la criminalità organizzata?
Se ne parlerà stasera Venerdì 30 giugno 2023 a Gallipoli, dalle ore 19 presso il Chiostro dei Domenicani (Riviera Nazario Sauro nell’incontro “Europa contro le Mafie” organizzato dal Movimento Federalista Europeo, quello fondato da Altiero Spinelli (l’antifascista che fu tra i principali ispiratori del percorso di unificazione europea, il cui nome campeggia oggi sul portale d’ingresso della sede del Parlamento Europeo di Bruxelles).
A ragionare su questo tema così decisivo per il nostro tempo e per il nostro territorio saranno l’europarlamentare Brando Benifei, membro dell’intergruppo federalista “The Spinelli Group”nel Parlamento Europeo, il magistrato Alberto Maritati, già Senatore della Repubblica e oggi punto di riferimento del Movimento Europeo in Puglia, Giorgia Sorrentino, della Direzione Nazionale della Gioventù Federalista Europea, e membro del Consiglio Nazionale dei Giovani, Luisa Trumellini, Segretaria Nazionale Movimento Federalista Europeo, introdotti da Michele Fiorillo, filosofo della Scuola Normale di Pisa, ideatore dell’evento e co-fondatore del movimento civico transnazionale Citizens Take Over Europe che raccoglie piu’ di 70 ONG da tutta Europa.
Quello di Gallipoli sarà un primo incontro di approfondimento e mobilitazione sul tema – che potrà portare anche all’inizio di una vera e propria campagna per rafforzare gli strumenti europei di contrasto alle mafie– in dialogo con le cittadini e i cittadini e i molti rappresentanti di associazioni, movimenti e forze politico-sociali che hanno aderito e prenderanno parola durante l’iniziativa: la CGIL con la segretaria provinciale Valentina Fragassi; l’associazione Diritti A Sud con Angelo Cleopazzo; Legambiente con Maurizio Manna; Libera-Associazioni e Numeri Contro le Mafie con l’avvocato Vincenzo Renna; l’ANPI con Maurizio Nocera; l’associazione Laudato si’ con Francesco Correra; Youthmed con Gabriel Mileti; l’UDU-Unione degli Universitari con Alessandro Stella; Neriton Futura con Mino Mazzeo;
l’Associazione giovanile gallipolina Fideliter Excubat; i Giovani Democratici con la segretaria provinciale Claudia Caputo; il Partito Democratico con la responsabile provinciale Giustizia Francesca Carone; Sinistra Italiana con Marco Mastroleo, consigliere comunale di Casarano; Rifondazione Comunista con il segretario provinciale Valerio Preite; Fratelli d’Italia con Silvia Coronese; Azione con il coordinatore provinciale Paolo Greco; DiEM25 con Brizio Montinaro; Volt Europa con il Sio portavoce regionale Gabriele Traversa.
L’evento si concluderà con un aperitivo conviviale.
L’incontro è ad ingresso libero, ma è possibile prenotare il proprio posto a sedere seguendo questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-europa-contro-mafie-661674856307